L a salute dentale durante la gravidanza
Attenzione specialmente a denti e gengive
1. Le buone norme igieniche dentali valgono il doppio durante la gravidanza!
- E’ opportuno lavarsi i denti almeno due volte al giorno, meglio se tre, quindi dopo ogni pasto principale.
- Usare dentifricio al fluoro. E’ sufficiente, una punta di dentifricio l’equivalente alla grandezza dell’unghia del dito mignolo.
- Usare il filo interdentale con regolarità tutti i giorni dopo i pasti.

Obrigado para concedido a imagem href=”http://www.freepik.com”
2. L’alimentazione sinonimo di un buon stile di vita! siamo ciò che mangiamo.
- Alimentarsi con una dieta equilibrata, sana, e nutriente.
- Ricordarsi come regola generale di limitare il consumo di zuccheri.
- Limitarne il consumo di zuccheri esclusivamente ai pasti principali.
3. Quali bevande evitare e quali consumare!
- In generale evitare bibite gasate e zuccherate.
- Sì all’acqua naturale, latte scremato, Yogurt.
- Sì anche al latte di riso o di soia meglio se addizionati di Calcio.
4. Il potere delle Vitamine naturali!
- Durante la gravidanza prediligere frutta fresca ai succhi di frutta a lunga conservazione. La frutta fresca cosi come la verdura sono fonte di preziosissimi sali minerali e vitamine, non devono essere sottovalutati!
- Gli estratti freschi di verdura, meglio se biologica e di provenienza da territori differenti in quanto un inquinante presente su un territorio potrebbe andare in accumulo, sono sempre benvenuti.
- Specialmente se soffrite di acidità, prediligere frutta e verdura basica, come mela, mango, banana, sedano, finocchio…
5. Dopo i pasti a cosa devo fare attenzione?
- Dopo i pasti principali attenzione al pane o alla pasta incastrato tra i denti, sono idrati di carbonio cioè zuccheri!

ATTENZIONE!

ATTENZIONE!
6. Qualsiasi dubbio abbiate sulla salute della vostra bocca durante la gravidanza, tenete conto di questi semplici consigli:
- In gravidanza i denti sono un punto debole, in quanto una delle riserve principali di calcio dal quale l’organismo mamma attinge in caso di richiesta da parte del nascituro.
- In caso si stia pianificando una gravidanza è bene assicurarsi di avere la bocca in ordine. Nel caso esistessero già dei problemi dentali o parodontali, prima della gravidanza sarebbe opportuno pianificare i necessari trattamenti.
- Durante la gravidanza i piccoli problemi dentali possono diventare rapidamente problemi più grandi e dolorosi. A causa delle tempeste ormonali ad esempio, semplici gengiviti non trattate a inizio gestazione, possono diventare al termine della gravidanza severe parodontiti.
- Per questo ed altri motivi, nel caso ci si trovasse a dover affrontare una gravidanza comunque a inizio di questa è bene fissare un appuntamento con il proprio medico dentista di fiducia.
- In caso di urgenza medica e dolore acuto non esiste comunque nessuna controindicazione per il trattamento dentale.
- Durante la gravidanza sarà sufficiente dire al proprio medico dentista di fiducia di essere in stato interessante e di quanti mesi è la gravidanza. Il medico dentista saprà consigliarvi al meglio, scegliendo per voi i tempi, i prodotti e le tecniche più adeguate. In caso si rendesse necessario saprà prescrivervi i farmaci più adeguati.

Obrigado para concedido a imagem href=”http://www.freepik.com”
7. Voglio pianificare una gravidanza!
- Se sono passati già sei mesi dall’ultimo controllo dal tuo medico dentista e stai pianificando una gravidanza, programma immediatamente un controllo con l’igiene dentale già inclusa. Ricorda prevenire è sempre meglio che curare!

Obrigado para concedido a imagem href=”http://www.freepik.com”